Il valore della skincare

Prendersi cura della pelle non è vanità. È presenza. È ascolto.
C’è un momento, spesso sottile, in cui una donna capisce che la sua pelle sta parlando. Non solo con rossori, imperfezioni o rughe. Ma con segnali più profondi: stanchezza che resta sul viso, tensioni che si fissano tra le sopracciglia, sensibilità nuove che non c’erano prima.
È lì che inizia il mio lavoro. Non come farmacista da banco. Ma come professionista che ha scelto di stare dalla parte delle donne — con empatia, rigore scientifico e soluzioni su misura.
Perché la pelle è lo specchio più sincero del nostro benessere.
Nella mia parafarmacia non vendo semplicemente cosmetici. Creo percorsi di skincare personalizzati, frutto di studio, ascolto e attenzione reale. Ho fondato Maeva Parafarmacia per offrire un approccio nuovo alla dermocosmesi, in cui il consiglio non è più solo un prodotto, ma un gesto consapevole, quotidiano, sostenibile.
Lavoro ogni giorno con:
Donne in pre e post-menopausa che vogliono ritrovare equilibrio
Ragazze che convivono con acne e disordini ormonali
Pazienti affette da endometriosi, cistite cronica, secchezza cutanea o alterazioni del microbiota
Professioniste stressate che vogliono rallentare, almeno davanti allo specchio
E ogni volta che una cliente mi dice:
"Non è cambiato solo il mio viso, è cambiato il modo in cui mi guardo" capisco che la strada è quella giusta.
Da farmacista a guida: il valore del counseling dermocosmetico
Credo profondamente in una nuova figura di farmacista: più consulente e meno venditore. Capace di lavorare in team con altri professionisti del benessere (nutrizionisti, ostetriche, ginecologhe, psicologi), mettendo al centro la persona e non il prodotto.
È anche per questo che ho scritto una guida gratuita alla detersione del viso, il primo passo per chi vuole iniziare un percorso di cura più consapevole, più autentico.
Prendersi cura della pelle non è solo skincare. È scegliere ogni giorno di esserci. Per sé. Con sé.
La skincare non è frivolezza. È rivoluzione silenziosa.
Prendersi cura della propria pelle non è un vezzo: è un atto radicale di autodeterminazione, consapevolezza e salute.
Ultimi articoli

Il valore della skincare
Prendersi cura della pelle non è vanità. È presenza. È ascolto.
C’è un momento, spesso sottile, in cui una donna capisce che la sua pelle sta parlando. Non solo con rossori, imperfezioni o rughe. Ma...

Progetto Fse+ Lazio 2021-2027
Un sogno che diventa realtà: il nostro grazie al Progetto FSE+ Lazio 2021-2027
Ci sono sogni che restano chiusi in un cassetto per troppo tempo. Sogni nati da passione, studio, visione e...

Le Amiche di Maeva
Le Amiche di Maeva: la nuova community esclusiva dedicata al benessere femminile
C’è un luogo che non puoi trovare su una mappa. Non ha pareti, né orari di apertura. Eppure, è uno spazio reale,...